Der Wein-Report
ROGAA Admin2020-10-19T01:34:18+02:00Die Rebfläche in Südtirol bei den roten Sorten hat sich deutlich verringert, während jene der weißen Sorten stark zugenommen hat. Alles über die Entwicklung der Weinanbaufläche in Südtirol.
Die Rebfläche in Südtirol bei den roten Sorten hat sich deutlich verringert, während jene der weißen Sorten stark zugenommen hat. Alles über die Entwicklung der Weinanbaufläche in Südtirol.
La più piccola e giovane delle cantine produttori dell’Alto Adige sorge in un’area viticola tra le più speciali: la Valle Isarco, il terroir più settentrionale d’Italia.
Präsentation des Weinführers VITAE 2020 im LA NUVOLA in Rom.
Dieses Seminar ist eine fachlich standardisierte internationale Basisausbildung im Bereich „Weine und Spirituosen der Welt“. Absolventen erlangen dadurch die Fähigkeit, internationale Weine und Spirituosen besser zu verstehen und zu bewerten.
L’Associazione Italiana Sommelier Alto Adige fu fondata più di 40 anni fa per unire un gruppo di professionisti nel settore alberghiero ed enogastronomico. In questi anni di attività il gruppo si è trasformato da una associazione dedita ai corsi AIS ad un centro di formazione professionale, con l’obiettivo di creare, completare e divulgare la cultura del vino in Alto Adige.
Da oltre 40 anni l'Associazione Sommelier Alto Adige si è evoluta da unico organizzatore di corsi a centro di formazione professionale e strutturato. Il suo scopo è promuovere, sostenere e, soprattutto, trasmettere la cultura del vino in Alto Adige attraverso un programma di formazione sostenibile.
Livello 3: l'adattamento di cibo e vino è il momento più atteso della formazione dei sommelier! Il corso conduce dalla teoria di una rappresentazione grafica all'applicazione pratica dei principi di adattamento cibo e vino. Alla fine del corso vi è in programma una cena didattica per mettere in pratica tutto quello imparato in precedenza.
Livello 2: il linguaggio del vino e le tecniche di degustazione vengono approfonditi. Il mondo del vino si apre per i partecipanti del corso di secondo livello: in programma enografia nazionale e internazionale. Sarà un viaggio virtuale nel mondo.
Livello 1: durante il corso di primo livello si imparano i metodi di degustazione e le tecniche di servizio. L'uso dei bicchieri giusti è all'ordine del giorno tanto quanto la gestione di una cantina, i compiti del sommelier, alcuni argomenti sulle tecniche di vinificazione e sulla viticoltura. In 16 lezioni si imparano le basi necessarie.
Presentazione nuovo progetto Gruppo dei Servizi per i soci Sommelier di AIS Alto Adige nella Cantina Sociale di Bolzano.
Utilizziamo i cookie per assicurarti una migliore esperienza sul nostro sito. Utilizziamo inoltre anche cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti automaticamente all’utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione cliccate quì
Che cosa è un cookie
Un Cookie è un file di testo, il quale viene salvato durante l’accesso in un sito Web sul Vostro PC, Tablet o Smartphone. I cookies rendono possibile di ricaricare il contenuto del sito con le impostazioni preferite dell’ultimo accesso (lingua, grandezza del carattere ed altro). I cookie del nostro sito non vengono utilizzati per raccogliere informazioni personali del visitatore e non rappresentano nessun rischio di sicurezza.
Sepcificazione dei vari tipi di Cookie:
Cookie tecnici [ non è richiesto il consenso dell'utente ]
Tra i così detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno questo sito. Questi cookie vengono impiegati esclusivamente per questo sito e sono quindi cookie di prima parte. Vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale. Rientrano, altresì, nell’ambito dei cookie tecnici anche i cookies “analytics”, utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire all’identificazione del singolo utente.
Cookie di profilazione [ è richiesto il consenso dell'utente ]
I cookie di profilazione vengono utilizzati per raccogliere informazioni relative all'utente, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.
Cookie di terze parti
Trattandosi di cookie di siti diversi da questo sito, utilizzati per finalità proprie di dette terze parti, le relative informazioni e modalità per prestare o negare il proprio consenso, sono disponibili cliccando i link presenti nella seguente lista dei cookie.
Youtube, Google Analytics, Google Maps, Google Plus, Facebook, Cleverreach
Controllo per l’utilizzo dei Cookies
Quasi tutti i browser offrono la possibilità di disattivare i Cookies. Dopo la disattivazione dei Cookies non è possibile garantire il funzionamento corretto del sito web
Guida per la disattivazione dei Cookies nei browser comuni:
Firefox:
Apri Firefox
Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”
Seleziona quindi la scheda “Privacy”
Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Internet Explorer:
Apri Internet Explorer
Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
Quindi clicca su OK
Google Chrome:
Apri Google Chrome
Clicca sull'icona “Strumenti”
Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze
Safari:
Apri Safari
Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo)
Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”
Maggiori informazioni sulla tematica dei Cookie trovate anche su: www.allaboutcookies.org o su www.youronlinechoices.eu